Inaugurata
la nuova area giochi all'aperto della ONLUS " Peter Pan"
Si è tenuta martedì 7 luglio l’inaugurazione dell’area giochi
esterna della casa dell’associazione Peter Pan Onlus, realizzata anche
grazie all’impegno del Teatro Golden, dei suoi artisti e di Max
Maglione, i quali si sono adoperati per la raccolta fondi nel corso
dell’intera stagione teatrale 2014-2015.
Il taglio del nastro per festeggiare la nuova area giochi è
stato effettuato alla presenza delle presidenti di Peter Pan Onlus Roma, Marisa
Fasanelli e Giovanna Leo, del direttore artistico del Teatro Golden Andrea
Maia e di Max Maglione, socio onorario dell’associazione, oltre che
interprete di numerosi degli spettacoli che hanno contribuito alla raccolta
fondi.
Una festa che ha visto la partecipazione delle famiglie e dei
volontari ma anche di numerosi artisti che nel corso di tutta la stagione del
Teatro Golden hanno sostenuto con partecipazione il progetto.
Sono intervenuti Sebastiano Somma con sua moglie Morgana
Forcella, Euridice Axen, Marco Morandi accompagnato da tutta
la famiglia, Luca Angeletti, Marco Bonini, Ruben Rigillo, Claudia
Campagnola, Toni Fornari, Matteo Vacca.
In ultimo ha visitato il parco anche Albano Carrisi che
si è intrattenuto con i presenti e ha intonato una strofa di una sua canzone
insieme alle mamme.
L’Associazione Peter Pan Onlus è nata a Roma dal desiderio di un
gruppo di genitori di bambini malati di cancro di offrire ad altre famiglie un
aiuto concreto per affrontare nel migliore dei modi il duro percorso della
malattia.
In particolare, l’Associazione ha creato strutture di
accoglienza per le famiglie non residenti a Roma che giungono nella Capitale
per offrire le migliori cure ai propri figli presso gli ospedali Bambino
Gesù e Policlinico Umberto I.
I servizi offerti presso tali strutture sono del tutto gratuiti
grazie alla sensibilità di molti privati ed aziende nonché al quotidiano
impegno dei volontari.
Nel giugno 2000 è stata inaugurata la prima struttura, chiamata Casa
di Peter Pan, seguita nel giugno 2004 dalla Seconda Stella e nel
novembre 2007 dalla Stellina.
Nel corso degli anni, alle case si sono aggiunte una ludoteca ed
una sala giochi interna.
Ed è il terzo anno consecutivo che il Teatro Golden si impegna
nel sostegno dell’associazione portando a termine il progetto di ampliamento,
oltre che di mantenimento, delle aree dedicate ai bambini, contribuendo non in
ultimo alla realizzazione del nuovo parco giochi all’aperto.