Il 4 giugno si è
svolta a Roma la trentacinquesima edizione del Golden Gala di atletica,
prestigioso meeting della IAAF Diamond League che dal 2013 è intitolato al
compianto velocista Pietro Mennea, scomparso proprio in quell'anno poche
settimane prima del meeting creato nel 1980 da Primo Nebiolo.
L'edizione2015 si è
svolta, come da tradizione, nello Stadio Olimpico di Roma e si è aperta con la
commemorazione di Annarita Sidoti, marciatrice azzurra campionessa del mondo
sui 10 chilometri nel 1997 ad Atene, scomparsa prematuramente lo scorso 21
maggio in seguito a una lunga malattia.
Protagonista della manifestazione si è confermato Justin Gatlin, vincitore
per il terzo anno consecutivo dei 100 metri maschili, superando il francese
Jimmy Vicaut e il connazionale Mike Rodgers. Assente invece il campione
mondiale Bolt, ma nonostante ciò
la gara non ha comunque deluso le aspettative del suo pubblico.
La gara del salto triplo ha visto, invece, un podio tutto cubano
ed è stata
vinta da Pedro Pablo Pichardo.
La migliore prestazione stagionale è arrivata nei 5000 metri maschili, nei
quali il vincitore è stato
l'etiope Yomif Kejelcha, davanti al keniano Paul Kipngetich Tanui e al
connazionale Hagos Gebrhiwet.
L'Etiopia vince anche negli 800 metri maschili, qui
rappresentata da Mohammed Aman. Proprio in questa gara l'azzurro Giordano
Benedetti si è piazzato
ottavo conquistando quindi la qualificazione ai prossimi Campionati del Mondo
di Pechino.
La gara più emozionante è stata però quella del lancio
del giavellotto maschile, vinta dal ceco Vitezslav Vesely con 88,14 metri.
In campo femminile spicca la vittoria nella gara del salto in
alto della campionessa europea in carica, la spagnola Ruth Beitia
Primo posto per la statunitense Francena McCorory nei 400 metri
e per la connazionale Jeneba Tarmoh nei 200.
Alla fine della serata, però, l'atleta più applaudita è stata l'italiana Antonietta Di
Martino, primatista nazionale ed ex vice-campionessa mondiale del salto in alto
ritiratasi dall'attività agonistica proprio alla vigilia del Golden Gala.
scritto da Valentina Baruffo
Nessun commento:
Posta un commento