Quasi centomila gli iscritti alla
21esima edizione della Maratona di Roma che hanno sfidato le condizioni
atmosferiche avverse per partecipare ad uno degli eventi più attesi dai podisti
capitolini e non. Tra questi, per la categoria maschile, gli etiopi Abebe
Degefa e Birhanu Achame, hanno
conquistato il podio occupando rispettivamente la prima e la seconda
pedana, terzo l’italo marocchino Jamel Chatbi. Nono posto per Giorgio Calcaterra,
che ha chiuso in 2h34’26” e che, dopo essersi sottoposto al test antidoping, ha
ripreso la maratona per raggiungere i corridori meno veloci e condividere con
loro gli ultimi tratti della gara. Anche nella categoria femminile l’etiopia si
è riconfermata protagonista. Ai primi posti si piazzano rispettivamente Meseret
Kitata Tolwalk, seguita dalla connazionale Alem Fikre Kifle; terza l’italiana
Deborah Toniolo. La pioggia e il freddo hanno reso la gara più faticosa e complessa,
gli atleti hanno riscontrato difficoltà in più momenti della gara, in
particolar modo nei tratti in cui la strada asfaltata lasciava il posto ai
caratteristici san pietrini romani. Il Top Runner italiano Ruggero Pertile (5°
posto) ha dichiarato: “Ho cercato di fare la mia gara, ma oggi era veramente
dura. Sui sampietrini scivolavo e non riuscivo a correre bene. Devo ringraziare
tutto il pubblico che mi ha incitato molto...”. Ciononostante,
il grande entusiasmo e la tenacia dei maratoneti hanno colorato la gara di
forti emozioni.
Nessun commento:
Posta un commento